Culturando è un luogo particolare, un luogo dove si coniugano i desideri di chi ama la cultura delle proprie origini. Mario, il titolare, tanto tempo fa comincia attraverso la cucina un suo percorso culturale per difendere e diffondere le origini della cucina del suo luogo natio. Inizia così un lungo cammino costellato da evidenti difficoltà e da immense soddisfazioni. Con il passare del tempo riesce a far apprezzare e a far conoscere la qualità e la genuinità della cucina campana sottraendola all’uso altamente commerciale e banalizzato.
Poi inizia l’appassionata frequentazione del vino: ne scopre il fascino, la fantasia e il concetto della creazione che richiede costante studio, aggiornamento sulle radici, perfezionamento e ricerca sulle tecniche sempre più sorprendenti.
Questo cammino, fatto di ricerca e passione, gli consente di realizzare un sogno.
Oggi Mario è tra i più apprezzati e profondi conoscitori di vini italiani, ha un ristorante apprezzatissimo che si basa soprattutto sulla cucina campana, dove mantiene fede ai suoi valori, difendendo e proteggendo la genuinità delle origini. Non ha smesso l’approfondimento delle sue passioni, anzi, al contrario, è stimolato sempre di più alla ricerca ed alla scoperta di nuove linfe.
Ha perfino impiantato le vigne dove produce, seguendone personalmente le varie fasi, due squisiti vini bianchi e uno rosso, tipici delle terre cilentane che hanno già riscosso un grande successo.
Questo cammino professionale, condotto tra lavori manuali estenuanti, ricerche e studio di libri, manuali, appunti, lo ha convinto a realizzare un altro progetto.
È nato così Culturando: un luogo speciale dove si coniugano vino, cibo e cultura.
Culturando è un luogo dove puoi gustare piatti che ti ricordano momenti familiari stupendi, la cucina della nonna e della mamma, tramandata da tante generazioni e rimasta incontaminate da manipolazioni commerciali.
Ritroverai vini nativi della Campania, le tecniche e gli splendidi innesti, anche essi trasmessi da generazioni, coltivati con passione immensa ed amorevole.
In questo contesto trascorrerai serate speciali, con libri che ti raccontano di vini, di cibo e delle storie che sono nate nel contesto, ascoltando racconti di chi ha costruito e difeso queste tradizioni.
Potrai inoltre ascoltare storie della tradizione campana e non, poesie, canzoni, partecipare come spettatore e, perché no, anche come protagonista a conferenze, dibattiti, esperimenti culturali, teatro, cinema, musica, scuola di cucina, danza, esposizioni di quadri o di foto artistiche, giochi di società.
A Culturando in compagnia di Mario ti ritroverai in un nuovo mondo, mangerai i cibi sani della tradizione culinaria italiana che ti ricorderanno i sapori dell’infanzia, berrai come quando cominciavi a scoprire e ad assaporare i genuini gusti del vino della tua regione, calandoti nel contempo nella storia delle tue origini, del tuo paese: le radici, il tuo passato, il presente ed il futuro.
Da Mario non ci sono frontiere, Culturando è aperto a tutte le regioni italiane, a tutte le storie, a tutti i sogni di un paese con tanti dialetti, con tante differenze ma contraddistinto da un unico sincero amore e passione per la cucina, il vino e l’arte.
Mario ti aspetta e con lui scoprirai che Culturando non è un sogno ma una splendida realtà.
Nous sommes ouvert du lundi au vendredi de 12.00 à 14.00 et de 19.00 à 22.00. Nous sommes fermés le samedi et le dimanche.
10, Rue des Forains
L-1533 Luxembourg
info@culturando.lu | www.culturando.lu
Suivez notre page Facebook